Itinerari per escursioni
Senza idee? Cambierà, dando un'occhiata alle nostre proposte per escursioni.
Date un'occhiata al nostro archivio escursione, sciegliete l'itinerario che fa per Voi, stampate le informazioni e partite!
Escursione alla baita "KNUTTENALM"
Per iniziare i primi escursioni è ideale il sentiero fino alla baita "Knuttenalm".
Il percorso dell'escursione si trova nel Parco Naturale Rieserferner, uno dei sette parchi naturali dell'Alto Adige. Dal Gasthof Pichlerhof, il sentiero ci porta leggermente in salita attraverso la valle Knutten indisturbato, la cui natura incontaminata ci mostra tutta la bellezza della natura. I boschi di pini e prati alpini e una linea di ruscelli giocosa. In circa un'ora siamo lì. La via del ritorno è sulla stessa strada. Struttura del percorso: comoda strada forestale. Carrozzelle: tutto.
L'Alta Via Riva di Tures
Da Riva di Tures seguite il sentiero marcato 10 verso ovest e dopo circa 1 ora di cammino in mezzo al bosco di larici e risalendo i pascoli arrivate ai fienili „Lobiser Schupfen“. L'Alta Via attraversa, per una lunghezza di 5 Km circa, i pendii che da Riva di Tures raggiungono le cime della catena Cima Dura.
Dopo circa 3 ore di cammino dal punto di partenza raggiungete la malga Durralm. Gli escursionisti che hanno ancora energie possono proseguire l'Alta Via fino alla malga Knuttenalm. Al ritorno seguire lo stesso percorso di andata. Dopo circa 4 ore di cammino raggiungerete il punto di partenza a Riva di Tures.
Ai Laghi del Covolo
Il percorso inizia presso il grande parcheggio all'entrata della Valle Knuttental, che dista pochi minuti dal Gasthof Pichlerhof. Da qui si procede lungo il sentiero marcato 8A attraverso il fitto bosco di larici fino alla malga inferiore Kofleralm a 2034 m di altezza. A questo punto si prosegue attraverso il bosco fino ai pascoli della malga superiore Kofleralm (2192 m), situata in una zona soleggiata. Al bivio si svolta a sinistra e si segue il sentiero 9A lungo il ripido pendio di pietre ed erba e dopo circa 2,5 ore di cammino dal punto di partenza si arriva fino al Lago del Covolo / Koflersee inferiore a 2412 m. Da qui, dopo pochi passi, si raggiunge il lago più grande. Al ritorno si segue lo stesso percorso di andata che prevede circa 1,5 ore di cammino.
L'Alta Via Arthur Hartdegen
rappresenta un'escursione quasi storica nelle Valli di Tures e Aurina. Questo magnifico giro richiede un po' di esperienza con la montagna ed un passo sicuro, ma allo stesso tempo regala splendidi paesaggi naturali. L'escursione inizia dal grande parcheggio di Riva di Tures. Da qui il sentiero conduce attraverso i pendii a sud della Valle Bacher. Dopo circa 2 ore e mezza di cammino si raggiunge il Rifugio Roma (primo punto di ristoro). A questo punto dell'escursione, l'Alta Via Arthur Hartdegen porta ai piedi dell'imponente Monte Collalto passando su morene e vari ruscelli che si formano con la fusione dei ghiacci. In seguito, aggirando le pareti del Riesernock (dotato di funi di sicurezza), dopo circa 4 ore si arriva alla malga Ursprungalm. Da questa rigogliosa malga, scendendo lungo una lieve discesa tra prati verdi, si raggiunge la malga Kofleralm. Da qui il sentiero che passa in mezzo al bosco conduce al punto di partenza a Riva di Tures.