Rifugio Roma
Meta escursionistica ovvero punto d'appoggio per escursioni in alta montagna.
Il Rifugio Roma (2.274 m) è un rifugio particolarmente conosciuto. Alle sue origini usato come bivacco nelle montagne, oggi è una meta escursionistica particolarmente amata ed un frequentato punto d'appoggio per escursioni sulle montagne di tremila metri che la fiancheggiano, tali il Monte Nevoso, Monte Magro, Sasso Lungo, Collalto e Collaspro e lungo il sentiero Arthur Hartdegen nel parco naturale delle Vedrette di Ries-Aurina.
Il rifugio aperto da inizio marzo a metà maggio e metà giugno fino metà ottobre è raggiungibile da Riva di Tures in un cammino di 2 ore, lungo il sentiero Arthur Hartdegen, la forcella di Anterselva, via il Rifugio Forcella Val Fredda, il Rifugio Barmer Hütte ed la Maga dei Dossi.